Quali sono le serrature porte blindate più sicure ?

Vivere in una casa sicura e protetta è di fondamentale importanza per poter garantire a se stessi e alla propria famiglia una quotidianità serena e tranquilla. Il primo passo per rendere la propria abitazione sicura complicando la vita a ladri e malviventi è montare buone serrature, possibilmente antiscasso. Vediamo perciò quali sono le serrature più sicure attualmente in commercio.

L’importanza di porte e finestre blindate

Il primo modo per garantire protezione alla propria abitazione risiede nell’installazione di porte e finestre blindate che, soprattutto per chi vive in abitazioni i solate o ai piani passi. Questi infissi e serrature, grazie alla loro robustezza, sono in grado, nella maggioranza dei casi, di resistere ai tentativi di scassinamento di possibili ladri o malviventi. Protezione che, ovviamente, aumenta con l’aumentare delle diverse classi di sicurezza nelle quali si dividono queste strumentazioni. Gli infissi blindati vengono normalmente realizzati con profili in alluminio o acciaio blindati, e telai in acciaio inossidabile, con l’aggiunta di vetri antisfondamento nel caso delle finestre. Tutto questo apporta quindi numerosi vantaggi alla protezione della casa e crea senza dubbio un grande ostacolo a chiunque voglia provare ad entrare senza il consenso di chi vi abita.

Le serrature più sicure

Un altro elemento indispensabile per la protezione della propria abitazione è la serratura che dovrebbe essere quanto più sicura possibile. A questo proposito, vediamo insieme quali sono le serrature che sembrano poter garantire una maggiore sicurezza e protezione.

Serratura a cilindro europeo

Questa si presenta come la serratura più sicura tra i classici modelli più basici. Si tratta di una buona soluzione per chi vuole investire una somma abbastanza esigua pur avendo garanzia di buona protezione. La chiave per il meccanismo della serratura a cilindro europeo presenta una struttura abbastanza classica ma invece del profilo seghettato è formata da scanalature tonde e diverse tra loro. Purtroppo però, i ladri più esperti hanno introdotto la cosiddetta tecnica key bumping, ovvero una tecnica di scasso in grado di aprire anche questa tipologia di serratura. La protezione aumenta dunque, se vengono scelti modelli di serrature a cilindro con tecnologie anti-bumping; serrature innovative che metteranno a dura prova anche i ladri più esperti.

Serratura a coda di rondine

Tra i serramenti considerati più sicuri vi è anche la serratura a coda di rondine che presenta un chiave terminante con una biforcazione (dalla quale prende appunto il nome). Questa serratura, rispetto ad altre, risulta più difficile da forzare e copiare, ma purtroppo anche in questo caso potrebbe non essere abbastanza per i ladri con maggiore esperienza.

Serratura anti-shock

Si tratta di un tipo di serratura che nasce dallo sviluppo della classica serratura a cilindro europeo citata in precedenza. In questo caso viene infatti aggiunto un meccanismo antistrappo, una corazza d’acciaio estremamente resistente della stessa forma della parte interna del blocco della serratura. Questa corazza viene dunque installata nella porta coprendo la serratura, e in questo modo il corpo della serratura stessa diventa molto più difficile da strappare.

Serratura con Defender

Una buona protezione è data anche dalle serrature con Defender, una protezione della toppa della serratura stessa tramite placca d’acciaio piatta e liscia che impedisce la manomissione fisica della serratura e che può essere sbloccata solo tramite un magnete decodificato.

Serratura digitale

Una serratura digitale classica è sicuramente un buon metodo di protezione; uno strumento antieffrazione molto valido grazie alla possibilità di non dover utilizzare alcuna chiave. Questo meccanismo funziona infatti tramite codice numerico impostato dagli abitanti stessi della casa e che molto difficilmente può essere rintracciato da persone esterne.

Serratura digitale biometrica

Questo tipo di serratura si basa sul riconoscimento biometrico (impronta digitale, iride degli occhi ecc.) degli abitanti della casa senza dover utilizzare alcuna chiave. Si tratta di un sistema di sicurezza molto innovativo e all’avanguardia che permette una protezione di alto livello rendendo praticamente impossibile qualsiasi intrusione da parte di persone non autorizzate.

Le serrature che si chiudono con il telefono da remoto

Le serrature da remoto sono serrature che possono essere sbloccate o bloccate a distanza, utilizzando una tecnologia di comunicazione wireless come Bluetooth, Wi-Fi o NFC. Queste serrature sono solitamente controllate tramite un’applicazione mobile o un sistema di controllo remoto, che permette all’utente di accedere alla serratura senza dover essere fisicamente presente. Le serrature da remoto

continua a leggere »

come erano le serrature porte nell’antichità ?

Le serrature delle porte sono state una parte essenziale della vita umana fin dall’antichità. Sebbene la tecnologia sia avanzata notevolmente nel corso dei secoli, le serrature delle porte rimangono ancora oggi uno dei metodi più efficaci per proteggere la privacy e la sicurezza personale. Le prime serrature delle porte risalgono nel tempo dei Pelasgi, circa

continua a leggere »

Se l’inquilino ha perso la chiave , chi paga ?

Uno dei problemi più comuni che possono sorgere tra proprietario e inquilino riguarda la perdita delle chiavi dell’appartamento. Quando un inquilino perde le chiavi, il proprietario potrebbe essere costretto a sostituire la serratura o a fornire un’altra copia delle chiavi. Ma chi dovrebbe pagare per la sostituzione delle chiavi o della serratura? È il proprietario

continua a leggere »

Cambiare la serratura manomessa dai ladri ?

Cambiare la serratura dopo che si è rotta o è stata forzata è un’operazione importante per garantire la sicurezza della tua casa. La serratura è uno dei principali elementi di protezione per la tua casa e la tua famiglia, quindi non devi sottovalutare la sua importanza. In questa guida, ti spiegherò i passaggi necessari per

continua a leggere »

Di che materiale è composta la serratura ?

Le serrature possono essere composte da diversi materiali, a seconda del tipo di serratura e del livello di sicurezza richiesto. Tuttavia, i materiali più comuni utilizzati per le serrature sono: Acciaio: l’acciaio è un materiale resistente e durevole, spesso usato per costruire parti cruciali della serratura, come il perno e la molla di ritorno. Ottone:

continua a leggere »

Sostituzione cilindro europeo Mottura Milano

Sostituzione cilindro europeo Mottura Milano, servizio di pronto intervento con una particolare attenzione alla vostra sicurezza. Siamo specializzati in interventi di sostituzione cilindro europeo Mottura Milano e in tutte quelle operazioni che permettono di mantenere la serratura in condizioni ottimali. Il cilindro europeo è quella componente meccanica che comanda l’intera serratura, deve pertanto funzionare in

continua a leggere »